
SOTHEBY'S RINUNCIA ALLE COMMISSIONI SULLE ASTE ONLINE
A partire dal 16 settembre Sotheby's non farà più pagare le commissioni di vendita al compratore sui lotti acquistati nelle aste esclusivamente online. Una scelta strategica dettata dal fatto che è attraverso il web che Sotheby's amplia il suo bacino di utenti.
Secondo quanto ha dichiarato il vice-presidente esecutivo di Sotheby's per lo sviluppo e il marketing digitali, David Goodman, le vendite solo online (introdotte da Sotheby's solo l'anno scorso) si sono rivelate come

I MECENATI AL TEMPO DI OGGI: ART & BUSINESS
Mecenatismo e filantropia stanno acquisendo un peso sempre più rilevante all’interno della società contemporanea. In un momento storico in cui c’è da sopperire alla cronica mancanza di risorse da parte del settore pubblico, l’intervento dei mecenati, soprattutto in ambito locale e verso le comunità di riferimento, può davvero fare la differenza. Questo è particolarmente evidente per l’arte e la cultura; nell’ultimo periodo diversi centri di ricerca sono sorti proprio grazie a

IL MoMA VENDE 400 FOTO DELLA SUA COLLEZIONE: PREZZI TRA I 10000 ED I 300000 $. PER COMPRARE NUOVE FO
Il MoMA, Museum of Modern Art di New York prosegue nell'operazione di vendita (dopo il mural di Fernand Legér) ha annunciato questa settimana che si prepara a separarsi da una parte della sua preziosa collezione di fotografie. Quattrocento scatti saranno infatti dati al miglior offerente sotto i colpi di martello della casa d'aste Christie's a New York. Secondo indiscrezioni il MoMA prevedere di raccogliere dalla vendita 3,6 milioni di dollari, e il ricavato sarà destinato a

VADEMECUM (SEMPLICE) PER COME INVESTIRE E VALUTARE OPERE D'ARTE
L’investimento in opere d’arte fa parte della categoria degli investimenti alternativi, ossia quella tipologia investimento che presenta particolari proprietà di relazione rischio/rendimento e che normalmente non si può trovare in stock e obbligazioni. Tra le caratteristiche degli investimenti alternativi possiamo menzionare la bassa correlazione con il benchmark dei mercati azionari e obbligazionari, l’alta potenzialità di rendimento se paragonata con gli investimenti tradiz

GLI INDICI FINANZIARI D'ARTE COSA SONO E COME FUNZIONANO, MESSI CONFRONTO
Gli indici d'arte sono parametri utili. Eccoli a confronto

LE MANI DELLA FINANZA SULL'ARTE: RENDE PIU DELLA BORSA
Arte e finanza: mai così in simbiosi come negli ultimi anni, anche in Italia. Tanto che per banche e sgr è diventato quasi un dovere offrire ai clienti servizi di art advisory, mentre sono in aumento coloro che scelgono le opere d'arte per diversificare il portafoglio e proteggere i propri risparmi. "E' una tendenza: ci sono sempre più operatori finanziari che guardano all'arte per inserirla nella gestione del patrimonio", lo spiega Alessia Zorloni, economista della cultura e

GLI EFFETTI DELLA DIGITALIZZAZIONE NEL MERCATO DELLE ARTI
In occasione del Midem, uno dei maggiori eventi internazionali per l'industria musicale, è stato presentato “Mapping the Creative Value Chains. A study on the economy of culture in the digital age”, uno studio voluto dalla Commissione Europea (Dg Eac) per valutare l'impatto della digitalizzazione sul settore culturale e creativo: arti visive, arti performative, beni culturali, artigianato artistico, editoria, industria musicale e cinematografica, Tv, telecomunicazioni e multi

LA UE CONTRO CONTRO IL TRAFFICO D'ARTE CHE FINANZIA IL TERRORISMO. STOP ALL'IMPORT ILLECITO
Il 13 luglio 2017 sono state presentate dalla Commissione Europea le nuove regole per l’importazione dei beni culturali provenienti da paesi extra-europei. Le nuove misure, raccolte neltesto Cracking down on the illegal import of cultural goods used to finance terrorism, sono solo l’ultima fase dell’Action Plan implementato dalla Commissione per combattere il terrorismo. Le misure emergono a seguito dei numerosi episodi legati alla distruzione e alla dispersione del patrimon

COME PADRONEGGIARE IL MERCATO DEGLI OLD MASTERS. 8 STRATEGIE DEGLI ESPERTI
Alla Old Masters di Sotheby e alla vendita di carta britannica a Londra il 5 luglio, un raro disegno dell'artista olandese Joachim Anthonisz Wtewae intitolato A Fish Market ha raggiunto un prezzo finale di £ 872.750 ($ 1.1 milioni) - più di dieci volte la sua stima in pre-vendita di £ 40.000-60.000. Joachim Anthonisz. Wtewael, un mercato di pesce di cortesia Sotheby's. "È stata una di quelle situazioni di tempesta perfetta" ha affermato Gregory Rubinstein, direttore senior

LA TOP 10 DELLE OPERE PIU COSTOSE VENDUTE DI TUTTI I TEMPI
Il 2015 è stato senz'altro l'anno d'oro dei record raggiunti in asta dalle opere d'arte; tutte le opere piu costose sono passate di mano in quell'anno. Vero è che a questa classifica mancano ovviamente le opere che hanno percorso altre vie commerciali come la trattativa privata, ma comunque le cifre sono ragguardevoli. Si pensava fosse un Paul Gauguin l'opera d'arte più costosa del mondo poi si è scoperto che è stato venduto per $ 90 milioni meno di quanto originariamente pen