
LA FOTOGRAFIA É MORTA, É STATO LO "SMARTPHOTOING". Lo dice Wim Wenders
"Penso che ora tutti siano fotografi, facciamo miliardi di foto, quindi la fotografia è più viva di quanto non sia mai stata, e allo st

TUTTO HA UN PREZZO, SOPRATUTTO L'ARTE. Critica al mercato ed ai prezzi dell'arte
Si fa un gran parlare, negli ultimi anni, dei prezzi esorbitanti del mondo dell’arte contemporanea per poi arrivare all'argomento del rapporto tra arte e mercato. Su questo punto è bene chiarire prima che gli integralisti auto referenziali e pseudo etici che vedono nel mercato una sorta di cancro dell'Arte si scatenino, che l'Arte è sempre costata cara e molto da che esiste, e che il mercato è essenziale all'arte. Zoffany - Tribuna degli Uffizi 1772 Nell'ottocento e nei secol

LEO CASTELLI: L'ARTE DI VENDERE ARTE
Leo Castelli, si sa, è una leggenda nel mondo dell’arte. Il gallerista, al di là del suo legame con Jasper Johns e Rauschenberg (oltre a And

PARTECIPARE AD UNA FIERA D'ARTE. Che tu sia gallerista, collezionista o artista alle fiere ci si
Lentamente ma inesorabilmente, le fiere d'arte si sono finalmente evolute in buone opportunità commerciali per l'arte, ma perchè queste siano opportunità reali è bene fare chiarezza su una serie di punti per poi poterli cogliere. Premettiamo che una fiera d'arte è l'occasione per avere in pochi giorni concentrati in un posto tutti o quasi gli operatori del settore, e che quindi la fiera non è solo l'occasione per vendere o comprare, ma sopratutto l'occasione specializzata per

IL MINISTRO E LE DOMENICHE GRATIS AI MUSEI CHE VUOLE ABOLIRE
il Ministro della Cultura vuole abolire le domeniche gratis nei musei statali, ma non sa dire perchè

SETTEMBRE 2018: GLI APPUNTAMENTI D'ARTE SECElTI DA MADE
Tintoretto, Chagal, Coubert, Lichtenstein sono i protagonisti di questo settembre d'arte, ma c'è anche tanta fotografia, la Abramovic e il concorso Sony Awards, e molto altro; questa è la selezione di MADE per vivere un mese dolce come settembre, vivendo l'arte in giro per l'Italia IL TEMPO DI UNO SCATTO: ’58-’68-’78 Dal 28 Agosto 2018 al 09 Settembre 2018 ROMA Casa del Cinema “Il tempo di uno scatto: ’58-’68-’78” è un viaggio attraverso venti anni di storia che hanno cambiat