
NASCE "ROME REBORN", L'APP CHE PERMETTE DI SCOPRIRE LA ROMA ANTICA IN 3D
Frutto di 22 anni di lavoro di un team di esperti in tecnologie e accademici, l’applicazione è ora disponibile in tre lingue. Si tratta della più grande ricostruzione digitale mai realizzata di una città antica.
Il comitato di lavoro per il progetto “Rome Reborn” nasce nel 1996. Ci sono voluti dunque ben ventidue anni di lavoro per realizzare quella che si può definire la più grande ricostruzione digitale mai realizzata di una città antica, con 7 mila edifici riprodotti per u

È DI HOCKNEY L'OPERA D'ARTE PIU COSTOSA DI UN ARTISTA VIVENTE. Ma è solo un dettaglio tra i
La settimana di novembre delle aste del 2018 è stata certamente un successo, superando diversi record. La star di questa settimana è il Ritratto di un artista (Pool with Two Figures) di David Hockney (1972) che ha raggiunto gli straordinari $ 90,312,500 all'asta serale di Christie's Post-War e Contemporary Art del 15 novembre, rendendo Hockney l'artista più costoso vivente. Il pezzo è andato venduto dopo solo nove minuti di offerte. Questo straordinario risultato mostra

20 DOMENICHE GRATIS NEI MUSEI E 2 EURO PER I GIOVANI. LO DICE BONISOLI... ANZI LO RIDICE
Il ministro a margine di un incontro milanese illustra i dettagli del suo piano. Compresa una settimana interamente "free" ai primi di marzo Il prossimo anno le giornate gratuite nei musei aumenteranno fino ad arrivare a 20 nel corso dell'anno, dalle dodici attuali, e i giovani dai 18 ai 25 anni pagheranno un biglietto d'ingresso ridotto a due euro. Lo ha detto l ministro ai Beni culturali, Alberto Bonisoli, rispondendo ai cronisti a margine dell'inaugurazione dell'anno accad

IL PRIMO MAPPAMONDO CON L'AMERICA DEL SUD ED UNA GRANDE MOSTRA CON TUTTE LE OPERE (IN HD) DI LEO
Vecchie navi, marinai, onde, mostri, e poi i sinuosi percorsi dei fiumi, le catene montuose ben delineate, le vette isolate dei vulcani: un lavoro tanto ben fatto da indurre a sospettare che dietro di esso ci fosse non un cartografo, ma un artista decisamente dotato. Così nel 2012 una mappa del mondo cinquecentesco apparve al collezionista belga Stefaan Missinne, incisa su un uovo di struzzo in vendita durante una fiera londinese. Già dopo le prime ricerche Missinne, che era

UN NUOVO REPORT ANALIZZA I MUSEI ED IL MERCATO DELLE MOSTRE. Tra molte conferme qualche novità inter
Per gli appassionati di dati, ed in particolare nel settore artistico, non sarà sfuggita la proliferazione di rapporti di mercato e analisi delle aste degli ultimi anni; un fenomeno strettamente legato al crescente valore di investimento e finanziarizzazione del mercato dell'arte, che per questo richiede sempre più informazioni, dati, analisi e proiezioni e spesso noi di MADE li proponiamo ai nostri lettori quali strumenti utili ed orami indispensabili. Nel leggerli, e nell'i